Nelle vene pulsanti di Seoul, un padre divorziato e la sua giovane figlia si preparano per un viaggio che dovrebbe esser un semplice tragitto verso il calore materno. Mentre il treno sferraglia verso Busan, tra i corridoi e i sedili si nasconde un'insidiosa minaccia che trasformerà il loro viaggio in una corsa disperata per la sopravvivenza.
L'uomo, Seok-woo, divorato dal lavoro e dai rimorsi, cerca di recuperare il tempo perduto con la piccola Su-an, ignorando che ogni secondo diventerà prezioso quando un virus letale e imprevisto inizierà a divorare l'umanità, trasformando i passeggeri in un'orda di non-morti famelici.
Mentre il paesaggio fuori dal finestrino sfuma in un'apocalisse in piena regola, padre e figlia, insieme a un gruppo eterogeneo di sopravvissuti, dovranno attingere a coraggio e astuzia in una lotta implacabile contro il tempo e la morte. Nel caos che avanza, con la civiltà che si sgretola ad ogni stazione superata, il legame tra loro sarà l'ancora che potrebbe salvarli o trascinarli nell'abisso.
"Train to Busan" non è solo il debutto alla regia del talentuoso YEON Sang-ho, acclamato a Cannes per la sua animazione tagliente, ma è anche un viaggio ad alta tensione sui binari dell'orrore, dove l'affetto familiare si intreccia con la più cruda lotta per la sopravvivenza. Sarà possibile per Seok-woo e Su-an raggiungere il loro destino prima che il tragico fato li raggiunga? Allacciate le cinture: la prossima fermata è l'incubo ad alta velocità.