La base militare di Fort MacCallum si trasforma in una scena del crimine quando il capitano Elisabeth Campbell, intelligente ufficiale di operazioni psicologiche e figlia dell'imponente tenente generale "Fighting Joe" Campbell, viene trovata brutalmente uccisa sul campo di addestramento urbano. La sua morte, inspiegabile e violenta, getta ombre sinistre sui corridoi del potere militare.
Per risolvere questo inquietante mistero, vengono incaricati Paul Brenner e Sara Sunhill, due esperti mandatari e ex amanti. La loro indagine li porta in un'intricata rete di indizi fuorvianti e scheletri nascosti, risalenti fino ai tempi di West Point della vittima, tessendo una trama oscura che li collega al generale Campbell e al suo fedele aiutante.
Scavando sempre più a fondo, Brenner e Sunhill si trovano di fronte a un uragano di improprietà sessuali, crimini occultati e coperture disperate. Anche l'unico confidente del capitano Campbell incontra un fato tragico, con il suo apparente suicidio che aggiunge complicazioni al già torbido quadro degli eventi.
"La figlia del generale" è una storia avvincente di intrighi e inganni, in cui i protagonisti devono orientarsi tra corruzione e tradimento, mentre gli spettri di un passato inconfessabile minacciano di trascinarli negli abissi. Un film che indaga le pieghe oscure del potere e le conseguenze devastanti del silenzio, dove la verità si trasforma nell'arma finale contro un nemico invisibile e pervasivo.