L'insaziabile sete di intrattenimento di Beavis e Butt-head li conduce in una scorribanda attraverso le strade d'America quando il loro bene più prezioso, una televisione, viene misteriosamente rubata. Decisi a recuperare il loro tesoro elettronico, i due irriverenti adolescenti si lanciano in un'avventura che travalica ogni loro precedente gesto di follia.
Lungo la loro strada, inconosciuta e disseminata d'intrighi, Beavis e Butt-head inciampano in una trama che potrebbe benissimo essere tratta da un thriller d'alta tensione: un contrabbandiere senza scrupoli in possesso di un virus letale e la sua enigmatica consorte li avvolgono in un gioco pericoloso che nemmeno loro stentano a comprendere. L'azione si intensifica con l'entrata in scena di un agente dell'FBI, la cui passione per le perquisizioni personali aggiunge un sapore di inquietudine al viaggio.
Ma il folklore americano non è fatto solo di minacce e pericoli, e lungo la strada i nostri protagonisti si imbattono in personaggi pittoreschi che aggiungono colore e comicità al loro viaggio: due ex-rodies dei Motley Crue dalle fattezze sorprendentemente familiari, l'empatico Mr. Van Dreesen con la sua ballata "Lesbian Seagull", una nonnina dall'aria innocua e l'indimenticabile Mr. Anderson con il suo fido rimorchio.
Nel culmine dell'assurdità, Beavis si trasforma nel suo alter ego, il grande Cornholio. Sarà questa l'ascesa di un improbable eroe o solo un altro passo verso il baratro dell'oblio televisivo?
Scoprite se il duo riuscirà a reclamare il loro santuario di poltrona e schermo seguendo le loro peripezie, che vi porteranno a ridere tanto quanto a tenervi sul filo dell'incertezza. Beavis & Butt-head alla conquista dell'America è un'avventura irriverente e dissacrante, un road trip nel vero spirito americano, con una commistione di umorismo grezzo e momenti di inaspettata epicità.